Skip to content
Int Del Sette.00_00_20_16.Still002

Il corretto approccio all’emorragia cerebrale

Massimo Del Sette, direttore UOC di Neurologia del Policlinico San Martino IRCCS di Genova spiega come si è aggiornato il trattamento in acuto del paziente con emorragia cerebrale

pantoni-intv

Post-ictus, è utile una valutazione cognitiva del paziente?

Leonardo Pantoni, professore Ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, Università degli Studi di Milano, spiega perché è importante riconoscere un eventuale deficit cognitivo nei pazienti che hanno avuto un ictus…

ictis

Infarti cerebrali, ictus e patologie dei piccoli vasi

Gli infarti cerebrali si verificano in un quarto dei pazienti con una storia di ictus e sono associati a punteggi peggiori di malattia dei piccoli vasi (SVD) al basale, secondo i risultati dello studio pubblicato…

anziano-visione-testa

Ictus cerebrale, i sintomi oculari da non trascurare

Nel 20% circa dei casi, l’ictus può manifestarsi con sintomi oculari quali amaurosi, dovuta a un disturbo circolatorio all’interno della retina, ma anche diplopia, emianopsia e oscillopsia, che possono dipendere da un’alterazione delle arterie vertebrali…