Skip to content
Emicrania

Emicrania acuta, poco efficace il desametasone ad alte dosi

Secondo un articolo pubblicato su “Neurology”, dosi più elevate di desametasone per via endovenosa, in aggiunta a metoclopramide, non migliorano gli esiti nei pazienti dimessi dal pronto soccorso dopo un attacco di emicrania acuta. Benjamin…

Emicrania Traumi

Emicrania, nuovi dati real life su fremanezumab

Fremanezumab è associato a un effetto preventivo precoce e duraturo tra i pazienti con una storia di fallimenti multipli del trattamento sia nell'emicrania episodica ad alta frequenza (HFEM) sia nell'emicrania cronica (MC). È quanto emerso…

Emicrania Anziani

Emicrania, nuovi dati di efficacia per la profilassi con atogepant

Atogepant è un antagonista orale del recettore del gene della calcitonina (CGRP), attualmente approvato dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti per il trattamento preventivo dell'emicrania negli adulti. Ora dal meeting annuale dell'American Academy…

Garavaglia-aprile23

Emicrania, differenze di genere e gestione del dolore

Barbara Garavaglia, presidente del Comitato unico di garanzia e referente per la Medicina di genere della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico "Carlo Besta" di Milano riassume i temi trattati convegno: "Emicrania e differenze di genere." L'evento…