Skip to content
attività fisica anziani

Benefici dell’attività fisica dopo una diagnosi di demenza

Mantenere o iniziare una regolare attività fisica, indipendentemente dall'intensità, dopo la diagnosi di demenza è associato a un rischio ridotto di mortalità per tutte le cause. È quanto si legge nelle conclusioni di uno studio…

bonanni-gaetani-sin24

54° Congresso SIN: Alzheimer, biomarcatori e innovazioni terapeutiche

Lorenzo Gaetani, Ricercatore Neurologo dell'Università di Perugia spiega quali prospettive si aprono con la possibilità di utilizzare nuovi biomarcatori ematici per la diagnosi precoce di Alzheimer. https://vimeo.com/1029235170?share=copy     Laura Bonanni, Professoressa di Neurologia dell'Universita…

trigemino

Emicrania, un’analisi comparativa dei trattamenti in acuto

Sul “British Medical Journal”, William K Karlsson, dell’Ospedale universitario di Copenhagen, in Danimarca, e colleghi pubblicano un’analisi comparativa di tutti gli interventi farmacologici autorizzati come monoterapia orale per il trattamento acuto degli episodi di emicrania…