Airalzh, arte e nuove metodiche non invasive contro l’Alzheimer

L'arte può avere un valore terapeutico per le persone affette dalla malattia di Alzheimer. Disegnare, rappresenta una possibilità di esplorare nuovi percorsi di cura, apportando al paziente benessere, tranquillità e soddisfazione. È il messaggio lanciato…

SIN, nuovo Gruppo di studio sui disturbi neurologici funzionali

La Società Italiana di Neurologia ha recentemente costituito un nuovo Gruppo di studio dedicato ai disturbi neurologici funzionali. Il professor Michele Tinazzi, professore ordinario di Neurologia all'Università di Verona, coordinatore del nuovo Gruppo di Studio,…

Covid-cervello

L’impatto del Covid sul cervello, uno studio italiano

Il Covid può avere sequele di una certa gravità sul sistema nervoso: sono molti gli studi che stanno cercando di chiarire meglio quello che è ormai un dato acquisito. L’ultimo risultato in ordine di tempo,…