vai al contenuto principale
la Neurologia Italiana
Chiesi-23-ist-2
  • Cefalee
  • Demenze
  • Epilessia
  • Ictus
  • Malattie rare
  • Parkinsonismi
  • Ricerca
  • Sclerosi multipla
  • altro
    • Associazioni
    • Aziende
    • Congressi
    • Medicina del sonno
    • Neuropatie
    • Tumori
  • Cerca
Menu

video

XXII Congresso SIRN. Percorsi In Neuroriabilitazione Tra Scienza E Coscienza

XXII Congresso SIRN. Percorsi in neuroriabilitazione tra scienza e coscienza

Congressi

Si è svolto a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile il XXII Congresso nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, dal titolo “Movimento, esperienza ed emozione: percorsi in neuroriabilitazione tra scienza e coscienza”.…

Vigevano Striano

Sindrome di Dravet, un approccio multidisciplinare può migliorare cure e assistenza

Epilessia

La sindrome di Dravet è un’encefalopatia dello sviluppo ed epilettica rara, severa, resistente ai farmaci che si manifesta nei primi anni di vita con crisi cloniche/tonico-cloniche, monolaterali e generalizzate e si associa a gravi disturbi…

Interviste Insonnia

Insonnia e comorbilità neurologiche, dalla diagnosi precoce al trattamento

Medicina del sonno

A margine di un corso di aggiornamento ECM sull’insonnia, due specialisti inquadrano la malattia dal punto vista clinico-terapeutico e si soffermano sulla relazione con le patologie neurologiche. Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di medicina…

Eccessiva Sonnolenza Diurna. Le Vie Istaminergiche Come Target Terapeutico

Eccessiva sonnolenza diurna. Le vie istaminergiche come target terapeutico

Aziende · Medicina del sonno

Maria Beatrice Passani del Dipartimento di Scienze della Salute Sezione di Farmacologia Clinica e Oncologia dell’Università di Firenze parla del ruolo delle vie istaminergiche centrali nella regolazione dell’alternanza sonno-veglia e illustra le potenzialità di un…

Toscano

Malattie neuromuscolari, i progressi nella ricerca e nelle terapie

Malattie rare

Antonio Toscano, Professore Ordinario di Neurologia all’Università di Messina e Segretario della SIN (Società Italiana di Neurologia) parla delle malattie neuromuscolari, un settore in cui negli ultimi si sono registrate novità importanti, sia per quanto…

Ferini Intervista Bruno

Insonnia, aggiornamenti sulla terapia

Aziende

Intervista al Professor Luigi Ferini Strambi

Comi Intervista

SMA, inquadramento diagnostico e attuali opzioni di trattamento

52° Congresso SIN · Malattie rare

Giacomo Comi, ordinario di Neurologia all’Università degli studi di Milano spiega perché i pazienti che ricevono una diagnosi di SMA e le loro famiglie hanno prospettive diverse rispetto al passato. in collaborazione con

Ferini IntervistaB

L’eccessiva sonnolenza diurna nel paziente con OSAS

Aziende · Medicina del sonno

Luigi Ferini Strambi, professore Ordinario di Neurologia e primario del Centro di Medicina del Sonno IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano parla della valutazione e del trattamento dell’eccessiva sonnolenza diurna nei pazienti con apnee ostruttive…

Post più vecchi →
LOGIN UTENTE
newsletter
archivio-newsletter
PUBBLICITÀ
UCB Cares
SIN-2023
video interviste
abbonamenti rivista
leggi-rivista
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica

Il sito Neurologia Italiana è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 111 del 5/10/2020
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso e privacy