Skip to content
pantoni-intv

Post-ictus, è utile una valutazione cognitiva del paziente?

Leonardo Pantoni, professore Ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, Università degli Studi di Milano, spiega perché è importante riconoscere un eventuale deficit cognitivo nei pazienti che hanno avuto un ictus…

Ictus secondario

Efficacia della citicolina dopo ictus ischemico acuto

Il trattamento con questo precursore dell’acetilcolina è associato a un recupero dell’eccitabilità intracorticale I processi neurodegenerativi tipici della malattia di Alzheimer o degli esiti dell’ictus interessano le vie colinergiche nel lobo frontale del cervello. Ora…

fibrillazione atriale

Fattori predittivi di fibrillazione atriale nei pazienti con ictus

Tra i pazienti con ictus ischemico attribuito a una malattia dei grandi o piccoli vasi, l'insufficienza cardiaca e l’ingrandimento dell’atrio sinistro sono associate a un rischio significativamente maggiore di fibrillazione atriale (FA) dopo un ictus…