
Malattie neurodegenerative, un bando per ricercatori a metà carriera
Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) e Fondazione Armenise-Harvard offrono una borsa da 200mila dollari, destinata a ricercatori arrivati a metà carriera, per sostenere le più interessanti ricerche di base nel campo delle malattie neurodegenerative.
La ricerca scientifica di alta qualità richiede tempo. Gli scienziati in Italia, in Europa e negli Stati Uniti condividono lo stesso destino: c’è un periodo nella loro carriera accademica in cui sperimentano un vuoto nel sistema di finanziamento. Per questo è cruciale fornire loro strumenti mirati per la fase intermedia della carriera.
La Fondazione Giovanni Armenise Harvard, che nel 2020 aveva lanciato un programma pilota dedicato proprio a questa fase della vita degli scienziati, oggi unisce le proprie forze con Airalzh per supportare ricercatori mid-career nel campo della ricerca di base delle malattie neurodegenerative.
Dal 1 marzo al 31 maggio 2022 c’è la possibilità di presentare la propria domanda, aperta agli scienziati a capo di un laboratorio indipendente, in Italia, da almeno cinque ma non più di 12 anni.
LINK al bando: https://armeniseharvard.org/apply/armenise-harvard-airalzh-mid-career-awardhow-to-apply/