Plazzi Intervista

Disturbi del sonno e malattie neurodegenerative

Giuseppe Plazzi, presidente dell'AIMS, Associazione italiana medicina del sonno, al 52° Congresso SIN ha moderato un workshop sul ruolo del sonno nelle malattie neurodegenerative.

Covid Neuro

Covid-19: più rischi nei soggetti con malattie degenerative

I pazienti con una precedente malattia neurodegenerativa hanno un aumentato rischio per Covid-19, tra cui ospedalizzazione e mortalità correlate all'infezione, secondo uno studio pubblicato su “BMC Neurology” da Yihan Hu, dell’Università del Sichuan a Chengdu,…

Cellule Laboratorio

Malattie neurodegenerative, un bando per ricercatori a metà carriera

Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) e Fondazione Armenise-Harvard offrono una borsa da 200mila dollari, destinata a ricercatori arrivati a metà carriera, per sostenere le più interessanti ricerche di base nel campo delle malattie neurodegenerative. La…

Int Valente

Il ruolo della nutrizione nel contrasto alla neuroinfiammazione

Mariarosaria Valente, professore associato Clinica Neurologica Università di Udine, partendo dalle acquisizioni sull'asse intestino-cervello inquadra il possibile ruolo degli interventi nutrizionali nel contrasto ai processi neuroinfiammatori.

Boxing

Atleti professionisti e rischio di patologie neurodegenerative

Una nuova review sistematica presentata al WCN 21 dei dati di letteratura conferma l’associazione L’ipotesi di un’associazione tra pratica di sport di contatto a livello agonistico e rischio di insorgenza di patologie neurodegenerative non è…

Calciatori Traumi

Le malattie neurodegenerative tra i calciatori professionisti

Numerosi studi hanno evidenziato l'aumento di patologie neurologiche negli sportivi professionisti con una carriera negli sport di contatto. Tuttavia non è ancora chiaro se tale incremento sia correlato ai traumi cranici e ai ripetuti impatti…

Parkinson Laboratorio

Cure palliative efficaci nella malattia Parkinson

Uno studio ha mostrato i vantaggi rispetto alle cure standard Rispetto alle sole cure standard, le cure palliative ambulatoriali sono associate a maggiori benefici per i pazienti con malattia di Parkinson, secondo uno studio pubblicato…