• Home
  • Redazione
  • MeP Edizioni
  • Iscrizione newsletter
  • Ricerca
  • Congressi
  • Associazioni
  • Aziende
  • Demenze
  • Parkinsonismi
  • Sclerosi multipla
  • Cefalee
  • Ictus
  • altro
    • Epilessia
    • Malattie rare
    • Neuropatie
    • Tumori

Tag

//ricerca genetica
x

Quattro nuove varianti geniche per il rischio di sclerosi multipla

Scoperte grazie agli studi dell’International Multiple Sclerosis Genetics Consortium Quali sono i diversi geni coinvolti nell’insorgenza della sclerosi multipla? A questa domanda era stata data finora una risposta incompleta. L’International Multiple Sclerosis...
Inserito il 31 Ott 2018
, da redazione
x

Huntington days 2018: una settimana di eventi per la consapevolezza della malattia

  Dal 30 maggio al 6 giugno, convegni, incontri e mostre per professionisti sanitari, pazienti e caregiver Silenziamento genico: è dedicata a questa nuova terapia sperimentale l’edizione di quest’anno degli Huntington’s Days, le giornate di sensibilizzazione sulla Malattia...
Inserito il 30 Mag 2018
, da redazione
x

Un legame genetico tra SLA e demenza frontotemporale

Scoperte alcune mutazioni e varianti geniche comuni alle due patologie Quasi la metà di tutti i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sviluppa problemi cognitivi che influenzano la memoria e il pensiero, secondo meccanismi finora non ancora chiariti. Ora, in uno...
Inserito il 15 Apr 2018
, da redazione
x

Epilessia, un progetto per avviare una nuova ricerca genetica

Si è celebrata il 12 febbraio scorso la Giornata mondiale dell’epilessia, che attualmente colpisce nel nostro paese l’1% circa della popolazione generale. Per la Federazione Italiana Epilessie (FIE), l’evento è stato l’occasione per ricordare che per...
Inserito il 19 Feb 2018
, da redazione

Demenze

x

Ipertensione, malattia dei piccoli vasi cerebrali e deficit cognitivo

Valutato il rischio correlato su 345 pazienti L’ipertensione arteriosa, associata a
Inserito il 12 Feb 2019
x

Meno sonno a onde lente correlato ai marker di Alzheimer

Il risultato apre la strada a un migliore monitoraggio della malattia Le persone
Inserito il 25 Gen 2019

Parkinson

Sin-2018 destra

Parkinson, una nuova opzione terapeutica per i pazienti con fluttuazioni

Inserito il 21 Gen 2019

Verso un modello di cura integrativa per il Parkinson

Inserito il 15 Gen 2019

Sclerosi multipla

Identificare il declino cognitivo nella sclerosi multipla

Inserito il 22 Gen 2019

La sessualità nella SM: dal problema organico a quello di relazione

Inserito il 11 Dic 2018

Cefalee

x

Nuove conferme per galcanezumab nell’emicrania

Positivi risultati di uno studio di fase III su 270 pazienti Il farmaco contro l’emicrania galcanezumab è risultato associato a un’elevata
Inserito il 14 Gen 2019
x

Emicrania e intervento per forame ovale pervio

Il sollievo dei sintomi ottenuto con farmaci tienopiridinici L’inibizione dell’aggregazione piastrinica ottenuta con agenti tienopiridinici
Inserito il 12 Gen 2019

Epilessia

x

Riflettori sull’epilessia nella giornata nazionale dedicata alla malattia

Presentato uno studio multicentrico sui bisogni dei malati Disporre di un farmaco
Inserito il 12 Feb 2019
x

Spasmi infantili, efficace la terapia di combinazione

Uno studio multicentrico mostra il vantaggio rispetto alla sola terapia ormonale Una
Inserito il 20 Nov 2018

Malattie rare

Ridurre i sintomi nelle malattie dei motoneuroni

Inserito il 12 Feb 2019

Un bando di concorso per la distrofia di Duchenne

Inserito il 12 Feb 2019

Neuropatie

Diagnosi, terapie e assistenza per le neuropatie disimmuni

Inserito il 12 Feb 2019

Neuropatia cardiovascolare autonomica e rischio cadute

Inserito il 28 Nov 2018

Ictus

Ictus, trattare la cachessia per diminuire la disabilità

Inserito il 29 Gen 2019

Nasce l’Intergruppo parlamentare per le malattie cardio-cerebrovascolari

Inserito il 14 Dic 2018

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Archivio Newsletter

Newsletter inviate

Utente

Dimenticata?  Registrazione

Copyright

Tutti i diritti riservati
MeP Edizioni - Medico e Paziente srl
via Dezza 45 - 20144 Milano
Tel. 02.4390952

Argomenti

34° congresso Ectrims ALICE onlus alzheimer Berardelli Biomarker cannabidiolo cefalee cladribina Congresso Sin Congresso SIN 2018 demenza demenze emicrania epilessia erenumab fattori di rischio FB Health Fingolimod Glioblastoma gravidanza ictus Ictus cerebrale LIMPE-DISMOV malattia di Pompe malattie neurodegenerative malattie rare MancardI Merck narcolessia Neuraxpharm Novartis nutraceutici Obesità ocrelizumab parkinson post-ictus Premio Merck prevenzione ricerca genetica sclerosi multipla Settimana Mondiale del cervello SIN siponimod SLA trauma cranico
   Questo sito usa cookie propri e di terze parti per migliorare la navigazione OK - va bene leggi i dettagli
privacy & cookies