vai al contenuto principale
la Neurologia Italiana
Chiesi-23-ist-2
  • Cefalee
  • Demenze
  • Epilessia
  • Ictus
  • Malattie rare
  • Parkinsonismi
  • Ricerca
  • Sclerosi multipla
  • altro
    • Associazioni
    • Aziende
    • Congressi
    • Medicina del sonno
    • Neuropatie
    • Tumori
  • Cerca
Menu

Levodopa

Microbiota Intestino

Parkinson, l'alterazione del microbiota può influire sull'efficacia delle terapie?

Un eccesso di Enterococcus faecalis nell’intestino dei pazienti con malattia di Parkinson (1, 2) può alterare il metabolismo della levodopa, farmaco di riferimento in questa malattia. Vista la sua peculiare modalità di somministrazione si temeva…

  • 17 Febbraio 2022
Anziano Nero

Parkinson, misurati gli effetti di lunga durata della terapia con levodopa

Uno studio sulla popolazione africana appena pubblicato sulla rivista Brain ha permesso di verificare aspetti della terapia con levodopa nel morbo di Parkinson finora conosciuti solo indirettamente, come l'efficacia differenziale sui sintomi motori, l'evoluzione delle…

  • 7 Luglio 2020
LOGIN UTENTE
newsletter
archivio-newsletter
PUBBLICITÀ
UCB Cares
PUBBLICITÀ
Bial
SIN-2023
video interviste
abbonamenti rivista
leggi-rivista
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica

Il sito Neurologia Italiana è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 111 del 5/10/2020
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso e privacy