Parkinson, risposta di lunga durata alla levodopa, apprendimento motorio e neuroplasticità
Nel trattamento della malattia di Parkinson (PD), la levodopa (L-dopa) è considerata il gold standard e la risposta terapeutica al farmaco è espressa da due diverse componenti: la risposta di breve durata (SDR) e la risposta di lunga durata (LDR). Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Movement Disorders” da Giorgia Sciacca e colleghi dell’Università di Catania, ha ora mostrato che l’LDR alla levodopa può agire sinergicamente con l’apprendimento motorio per indurre cambiamenti adattativi nella neuroplasticità dei gangli basali e delle reti corticali.
L’obiettivo di ricerca era la definizione degli effetti della LDR e dell’apprendimento motorio sui parametri neurofisiologici coinvolti nella neuroplasticità, ovvero P300, potenziali evocati motori (MEP) e Bereitschaftspotential (BP).
Nello studio, pazienti con Parkinson naïve ai farmaci sono stati sottoposti a un trattamento di 15 giorni con levodopa/carbidopa 250/25 mg al giorno. Il raggiungimento della LDR è stato valutato al 15° giorno di trattamento (T15). I pazienti sono stati raggruppati in base al raggiungimento di una LDR sostenuta (LDR+) o nessuna LDR (LDR-) e all’assegnazione di un esercizio motorio di apprendimento (LME) o nessun esercizio motorio (NME). I pazienti sono stati sottoposti a valutazioni cliniche e neurofisiologiche (P300, MEP e BP) al basale (T0) e a T15.
Complessivamente, sono stati arruolati 41 pazienti con PD e 24 controlli normali (NC) appaiati per età e sesso. I parametri neurofisiologici differivano tra i pazienti PD non trattati e gli NC. Al termine dei trattamenti sono stati ottenuti quattro gruppi di pazienti: pazienti addestrati con una LDR sostenuta (gruppo LDR + LME), pazienti non addestrati con una LDR sostenuta (gruppo LDR + NME), pazienti addestrati senza LDR (gruppo LDR-LME) e pazienti non addestrati senza LDR (gruppo LDR-NME).
Al basale, non erano evidenti differenze nei parametri clinici e neurofisiologici tra i gruppi. Dopo i trattamenti, sono stati osservati miglioramenti significativi dei parametri neurofisiologici nel gruppo LDR + LME. Non sono state riscontrate modifiche nei gruppi senza LDR.
Gli autori hanno concluso che i risultati supportano la LDR come risultato farmacologico che potrebbe facilitare l’azione dell’apprendimento motorio sulla neuroplasticità nelle fasi iniziali della malattia di Parkinson.