MiRNA circolanti associati all’esito a tre mesi in pazienti con ictus ischemico acuto
Cinque micro-RNA (miRNA) risultano sovraespressi nei pazienti con esiti sfavorevoli a tre mesi da un ictus ischemico (IS). È quanto risulta da un recente studio spagnolo, illustrato sulle pagine della rivista “Neurology”. Secondo gli autori del lavoro, queste molecole potrebbero essere coinvolte in processi biologici come la cognizione, la morfogenesi neuronale e la risposta al TGF-β, suggerendo un potenziale ruolo nel recupero cerebrale.
Si tratta di uno studio condotto su pazienti con IS acuto valutati all’Hospital del Mar di Barcellona dal 2009 al 2018. I principali criteri di inclusione erano il punteggio iniziale NIH Stroke Scale (NIHSS) >2, il ricovero in ospedale entro 24 ore dall’insorgenza dell’evento e la precedente indipendenza funzionale. L’esito negativo a 3 mesi è stato definito come punteggio della scala Rankin modificata maggiore di 2.
Sono stati eseguiti il sequenziamento dei miRNA su campioni di plasma ottenuti entro 24 ore ed un’analisi dell’espressione differenziale per 2.083 miRNA. È stata eseguita una fase di replica utilizzando la PCR real time in un’altra coorte multicentrica, con criteri di inclusione e modelli di regressione multivariati equivalenti.
La coorte di scoperta comprendeva 215 pazienti con IS (età media 74,7 ± 10,2 anni, 54,9% maschi). L’età, il sesso e la gravità dell’ictus (misurata con l’NIHSS di 24 ore) erano associati all’esito a 3 mesi (p< 0,05). Dopo l’aggiustamento per questi potenziali fattori confondenti, sono stati trovati 74 miRNA significativamente associati (Q< 0,05) con l’esito negativo a 3 mesi. L’analisi dei percorsi ha rivelato associazioni significative con i percorsi relativi all’angiogenesi, alla morfogenesi neuronale, al fattore di crescita trasformante β (TGF-β), allo sviluppo endoteliale e alla cognizione. La replica ha incluso 191 pazienti (età media 78,0 ± 6,0 anni, 49,7% maschi). Sono stati analizzati 26 miRNA selezionati dalla fase di scoperta e 5 miRNA hanno replicato la loro associazione con esiti sfavorevoli (p< 0,05, fold change >1,7): miR-376c-3p, miR-4463, miR-199a-3p, miR-584-5p e miR-134-5p.