Everolimus e sirolimus, nuove conferme sulla sicurezza17 Settembre 2018Malattie rare, RicercaPositivi i dati emersi da uno studio retrospettivo in una popolazione pediatrica Negli ultimi anni, i sintomi associati al complesso della sclerosi tuberosa (TSC) sono stati sempre più trattati con gli inibitori di mTOR everolimus e sirolimus, il...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneeverolimusSclerosi tuberosasirolimus Email Facebook LinkedIn Alessandro ViscaGiornalista professionista specializzato in editoria medico-scientifica, editor, formatore.Related Posts Una Giornata europea dedicata alla miastenia gravis SMA, una proteina contrasta l’atrofia muscolare in un modello animale Distrofia di Duchenne, si ampliano le prospettive di trattamento