Fremanezumab nel trattamento dell’emicrania: nuovi dati di efficacia1 Marzo 2021CefaleeMigliorano sintomi e qualità di vita tra i responder Il trattamento dell’emicrania con fremanezumab è associato a riduzioni significative della frequenza dei giorni di emicrania e dei giorni con uso di farmaci per gli attacchi di cefalea acuta,...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneemicraniaFremanezumab Folco ClaudiGiornalista medico scientificoCONDIVIDI L'ARTICOLO Email Facebook LinkedIn ARTICOLI COLLEGATI Emicrania, differenze di genere e gestione del dolore Emicrania e differenze di genere. Convegno a Milano il 20 aprile Considerare la storia di emicrania per valutare il rischio ostetrico