SMSP, il farmaco sperimentale siponimod ne rallenta la progressione3 Aprile 2018Sclerosi multiplaPositivi i risultati dello studio di fase 3 EXPAND Siponimod, modulatore selettivo orale dei sottotipi uno e cinque del recettore della sfingosina-1-fosfato (S1P1 e S1P5), sviluppato da Novartis, è in grado di ridurre del 21% rispetto al placebo...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazionesclerosi multiplasiponimodSMSP Email Facebook LinkedIn Alessandro ViscaGiornalista professionista specializzato in editoria medico-scientifica, editor, formatore.Related Posts Sclerosi multipla, riabilitazione con il supporto della realtà virtuale Farmaci modificanti la malattia nella SM e gravidanza: uno studio italiano Sclerosi multipla, il valore prognostico della proteina sGFAP