Skip to content

Miastenia gravis, nuovi scenari terapeutici

Carmelo Rodolico, professore ordinario di Neurologia all’Università degli studi di Messina intervenuto al 25º Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Miologia spiega come cambiano le prospettive terapeutiche per la Miastenia gravis a seguito dell’approvazione di nuovi farmaci come zilucoplan e rozanolixizumab.

questi farmaci, da poco approvati con indicazioni diverse, offrono importanti vantaggi sia ai pazienti, sia ai clinici. Entrambi offrono la possibilità della somministrazione sotto cute che il paziente può fare al proprio domicilio e questo evita al paziente, una volta che sia stato opportunamente addestrato, di dover andare in ospedale per la terapia. Inoltre rozanolixizumab è attualmente l’unico farmaco che ha l’indicazione per il trattamento della Miastenia Gravis generalizzata in pazienti adulti positivi agli anti-AChR o anti-MuSK”

Alessandro Visca

Giornalista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.