Skip to content
lab farma

L’AIFA approva efgartigimod sottocutaneo per la miastenia grave

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità in Italia di efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea iniettabile in autosomministrazione, in aggiunta a quella endovenosa già disponibile. L’indicazione riguarda i pazienti adulti con miastenia grave…

maiasteniaSINok

Innovazioni terapeutiche nella gestione della miastenia gravis

Francesco Saccà, professore di Neurologia all'Università degli studi “Federico II” di Napoli spiega quali sono i vantaggi di un'opzione terapeutica innovativa come ravulizumab per il trattamento della miastenia gravis. https://vimeo.com/1029312776?share=copy   Elena Saccani, UO Neurologia…

epilessia-farmaci

Miastenia gravis generalizzata, approvati dalla CE due nuovi farmaci

Si aprono nuove prospettive di trattamento farmacologico per i pazienti affetti da miastenia gravis generalizzata (gMG). La Commissione europea ha infatti approvato due molecole: si tratta di rozanolixizumab e zilucoplan, entrambe sviluppate da UCB. L’indicazione…