Cellule staminali mesenchimali poco efficaci nella SM15 Novembre 2021Sclerosi multiplaIl trattamento di soggetti con forme attive di sclerosi multipla basato su infusione per via endovenosa di cellule staminali mesenchimali (MSC) derivate dal midollo osseo è sicuro e ben tollerato, ma non sembra avere effetti sulle lesioni captanti...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazionecellule staminaliterapia sclerosi multipla Folco ClaudiGiornalista medico scientificoCONDIVIDI L'ARTICOLO Email Facebook LinkedIn ARTICOLI COLLEGATI SM, i trattamenti per la fertilità non aumentano il rischio di recidiva L’esposizione a più alti livelli di ocrelizumab migliora il controllo della disabilità Sclerosi multipla e attività fisica adattata: il serious game MS-FIT