
Nuove conferme di efficacia e sicurezza per erenumab nell’emicrania
Presentati all’annuale convegno dell’American Academy of Neurology Passare dall’emicrania cronica a quella episodica, con una media di 11 giorni mensili di attacchi, è possibile, grazie all’assunzione a lungo termine di erenumab, che, come noto, agisce bloccando il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). Lo dimostra l’estensione in aperto di 52 settimane di uno studio registrativo di tre mesi in doppio cieco, condotto
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, che preghiamo di autenticarsi nel form qui sotto.