Skip to content
Meletti-LICE25

Epilessia, la presa in carico del paziente con LGS

Stefano Meletti, professore associato di Neurologia all'Università di Modena e Reggio Emilia, illustra gli spunti più interessanti emersi dal simposio "Embrace the future Beyond the seizures?" che si è svolto nell'ambito del 48° Congresso nazionale…

coppola

LGS, sfide aperte e nuove armi terapeutiche

Nell’ambito delle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo, la sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) rappresenta una sfida sul piano clinico e diagnostico. Le manifestazioni sono eterogenee e, oltre alle crisi epilettiche fortemente disabilitanti, i pazienti possono sviluppare…

terrone

LGS, risultati positivi dagli studi sulla fenfluramina

Gaetano Terrone, ricercatore universitario in Neuropsichiatria infantile dell’Università "Federico II" di Napoli, illustra i positivi risultati ottenuti negli studi clinici che hanno valutato il profilo di efficacia e sicurezza di fenfluramina nel trattamento della sindrome…

epilessia

Epilessia: fenfluramina efficace e sicura nelle GTCS e TCS

Il trattamento con fenfluramina si conferma sicuro ed efficace nel trattamento delle crisi epilettiche tonico-cloniche generalizzate (GTCS) e tonico-cloniche (TCS). È quanto emerge da una nuova revisione della letteratura sul tema presentata da UCB al…