Laboratorio Farmaci

Ricerca, un bando a sostegno dei ricercatori a metà carriera

Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) e Fondazione Armenise-Harvard annunciano l’apertura di un nuovo bando da 200mila dollari per sostenere i ricercatori a metà carriera che studiano le malattie neurodegenerative in Italia. Le due organizzazioni si…

Toscano

Malattie neuromuscolari, i progressi nella ricerca e nelle terapie

Antonio Toscano, Professore Ordinario di Neurologia all’Università di Messina e Segretario della SIN (Società Italiana di Neurologia) parla delle malattie neuromuscolari, un settore in cui negli ultimi si sono registrate novità importanti, sia per quanto…

Cervello Ricerca

Ricerca, organoidi cerebrali per la diagnosi precoce del Parkinson

Utilizzare organoidi cerebrali, ossia dei modelli cellulari tridimensionali avanzati del cervello umano, per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson, sulla base di uno studio personalizzato del sonno. È questo l'obiettivo di un progetto di ricerca…

Batteri Microbiota

Parkinson e microbioma, uno studio internazionale

Oltre 160 soggetti, tra persone con Malattia di Parkinson e volontari sani, hanno aderito alla campagna di reclutamento dell' IRCCS Fondazione Mondino di Pavia per la raccolta di dati e campioni biologici per il progetto…

Ferini Intervista Bruno

Insonnia, aggiornamenti sulla terapia

  https://vimeo.com/698974311/cfc7dd6094 Riferimenti bibliografici    Eszopiclone for insomnia (review). Rosner S, Englbrecht C, Wehrle R et al. Cochrane Database Syst Rev 2018 Oct 10;10(10):CD010703. doi: 10.1002/14651858.CD010703.pub2 .  RCP Esnoxiben. Clinical Practice Guideline for the Pharmacologic…