
Sicurezza ed efficacia di pioglitazone nel ritardare il deterioramento cognitivo
L’identificazione delle persone a rischio di deterioramento cognitivo è essenziale per migliorare il reclutamento negli studi di prevenzione secondaria della malattia di Alzheimer. Nello studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, denominato TOMMORROW,
...
contenuto riservato agli utenti registrati