Aspetti neurologici della vaccinazione anti-Covid-1920 Giugno 2021RicercaAi noti problemi di coagulabilità manifestati in primis con il vaccino AZD1222 di AstraZeneca (1) si è presto aggiunto il rischio di miocardite in giovani ≥16 anni vaccinati con Pfizer/BioNTech, evento segnalato per ultimo in ordine di data...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneCovid-19vaccino anti Covid Cesare PeccarisiResponsabile della Comunicazione Scientifica della Società Italiana di NeurologiaCONDIVIDI L'ARTICOLO Email Facebook LinkedIn ARTICOLI COLLEGATI Epilessia, accordo italo-giapponese per lo sviluppo di terapie innovative Patologie neurodegenerative, i calciatori sarebbero esposti a un maggiore rischio L’impatto del Covid sul cervello, uno studio italiano