Skip to content
sclerosi sintomi

La sclerosi multipla può peggiorare con la menopausa

Un nuovo studio ha valutato l’associazione della transizione menopausale con esiti funzionali e biomarcatori di malattia Alcuni studi hanno documentato dopo la menopausa un peggioramento della traiettoria di malattia nella sclerosi multipla (SM) misurata sulla…

alzheimer donne

I fattori che favoriscono l’accumulo di proteina tau nelle donne

Le donne in postmenopausa rappresentano circa il 70% di tutti i soggetti con malattia di Alzheimer. Inoltre, la letteratura disponibile sull’argomento mostra livelli elevati di tau nelle donne in postmenopausa cognitivamente non compromesse rispetto ai…

menopausa terapia

La terapia ormonale in menopausa non aumenta il rischio di demenza

Secondo nuovo articolo pubblicato online sul “British Medical Journal”, la terapia ormonale in menopausa non sembra essere correlata a un maggior rischio di sviluppare demenza. Yana Vinogradova, dall'Università di Nottingham, nel Regno Unito, e colleghi…

alzheimer donne

Durata della vita riproduttiva nelle donne e malattia di Alzheimer

Nelle donne, un periodo riproduttivo più lungo è associato a elevati biomarcatori per la malattia di Alzheimer, secondo uno studio pubblicato online sulla rivista “Menopause”. Jenna Najar, dell'Università di Göteborg, in Svezia, e colleghi hanno…

donne declino

Declino cognitivo e storia riproduttiva: nessuna correlazione

Pubblicati i dati relativi a più di mille donne Non c’è correlazione tra anamnesi riproduttiva e funzione cognitiva nelle donne nella terza età. È quanto rivela uno studio pubblicato sulla rivista Menopause da Sindana Ilango,…