vai al contenuto principale
la Neurologia Italiana
Chiesi-23-ist-2
  • Cefalee
  • Demenze
  • Epilessia
  • Ictus
  • Malattie rare
  • Parkinsonismi
  • Ricerca
  • Sclerosi multipla
  • altro
    • Associazioni
    • Aziende
    • Congressi
    • Medicina del sonno
    • Neuropatie
    • Tumori
  • Cerca
Menu

Immunoterapia

Sclerosi Disabilita

Associazione tra immunoterapia sostenuta e disabilità nell’SMSP

Nuovi dati da un’analisi del registro MSBase Nei pazienti affetti da sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP), le recidive e le terapie modificanti la malattia sono associate al tasso di accumulo di disabilità? È questo il…

  • 15 Settembre 2020
LinfocitaT

Verso un’immunoterapia per la sclerosi laterale amiotrofica

Il trapianto autologo di linfociti T regolatori si è dimostrato sicuro È sicura e ben tollerata l’immunoterapia testata in uno studio di fase 1 su soggetti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Lo affermano sulle…

  • 23 Luglio 2018
LOGIN UTENTE
newsletter
archivio-newsletter
PUBBLICITÀ
UCB Cares
SIN-2023
video interviste
abbonamenti rivista
leggi-rivista
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica

Il sito Neurologia Italiana è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 111 del 5/10/2020
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso e privacy