Acetazolamide efficace nell’apnea ostruttiva e nell’apnea centrale
La somministrazione del farmaco è associata a un miglioramento dell’AHI I pazienti con apnea ostruttiva o con apnea centrale del sonno possono ottenere un miglioramento dell'indice di apnea-ipopnea (AHI) con il trattamento con acetazolamide, secondo…
Le alterazioni cerebrali che precedono di anni la Corea di Huntington
Nuovi dati da uno studio su portatori del gene HTT mutato, in assenza di sintomi clinici Le prime alterazioni cerebrali associate alla malattia di Huntington possono essere rilevate nel liquido cerebrospinale (CSF) 24 anni prima…
La stimolazione vagale, una tecnica in continua evoluzione
di Cesare Peccarisi Grazie allo sviluppo di device sempre più innovativi, la ricerca sulle potenzialità e i campi di applicazione della stimolazione vagale è in continua espansione È partito dalla Cina e forse anche dalla…
Anomalie microstrutturali cerebrali nei bambini con PANS
Le differenze rispetto ai controlli sani si evidenziano alla risonanza magnetica I bambini con sindrome neuropsichiatrica infantile a insorgenza acuta (PANS) mostrano anomalie microstrutturali in diverse regioni cerebrali, in particolare nella materia grigia profonda. È…
COVID-19: rischio di ricovero ridotto nei pazienti con anosmia
Il risultato emerge da uno studio retrospettivo statunitense su 169 pazienti Nei pazienti affetti da COVID-19, l'anosmia è fortemente associata a una ridotta probabilità di essere ricoverati in ospedale, secondo uno studio pubblicato online su…
COVID-19, uno studio italiano sulle alterazioni di olfatto e gusto
Uno studio italiano ha definito prevalenza intensità e tempistica del sintomo I soggetti con infezione da nuovo coronavirus e lievemente sintomatici hanno spesso alterazioni dell'olfatto o del gusto. Questa associazione, segnalata in modo aneddotico più…
Demenza precoce, sintomi neuropsichiatrici e alterazioni delle strutture cerebrali
La ricerca su 150 pazienti con demenza frontotemporale potrebbe migliorare la diagnosi La demenza frontotemporale (FTD), in passato nota come malattia di Pick, è la forma più comune di demenza a esordio precoce: colpisce infatti…