Colchicina in prevenzione secondaria cardio-cerebrovascolare: aspetti emergenti di una molecola dalla lunga storia20 Dicembre 202252° Congresso SIN, IctusNel corso del 52° Congresso della Società italiana di Neurologia, svoltosi a Milano dal 3 al 6 dicembre scorso, è stato dedicato uno spazio alle potenzialità della colchicina e alle future prospettive di impiego in ambito neurologico, e...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazionecolchicinaprevenzione ictus Anastassia ZahovaGiornalista medico scientificoCONDIVIDI L'ARTICOLO Email Facebook LinkedIn ARTICOLI COLLEGATI Uso di statine e rischio di ictus dopo emorragia cerebrale spontanea L’ASA a basso dosaggio non riduce l’incidenza di ictus ischemico negli anziani Valutazione del profilo di sicurezza ed efficacia di ApTOLL nell’ictus ischemico