Interferone beta-1a, evidenze consolidate e nuove opportunità nel trattamento del paziente con SM23 Dicembre 202051° Congresso SIN, Sclerosi multiplaLa terapia a base di interferone beta è stata tra le prime terapie ad essere approvate per il trattamento della sclerosi multipla, e ancora oggi rappresenta un’opzione valida per rispondere a bisogni consolidati ed emergenti di clinici e...contenuto riservato agli utenti registratiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneinterferoneMerck Seronosclerosi multipla Folco ClaudiGiornalista medico scientificoCONDIVIDI L'ARTICOLO Email Facebook LinkedIn ARTICOLI COLLEGATI L’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 all’attenzione dei Neurologi italiani Neurologia di genere, fattori genetici ed epigenetici in un approccio personalizzato Sclerosi Multipla, verso un unico fenotipo di malattia?