
Emicrania, fremanezumab rimborsato dal Servizio sanitario nazionale
Il farmaco è efficace nelle forme sia episodiche sia croniche Intervenire selettivamente su uno dei meccanismi centrali coinvolti nella genesi dell’emicrania, bloccando il peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP): è quanto riesce a fare fremanezumab, anticorpo monoclonale completamente umanizzato, sviluppato da Teva, che dal 21 luglio scorso in Italia è rimborsato dal Servizio sanitario nazionale. Il farmaco è per ora l’unico anti-CGRP con un
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, che preghiamo di autenticarsi nel form qui sotto.